110 min
Genere: Concerto
Lingua: English
Regista: Sushi Cornucopia
Cast: Mauro “Ghila” Ghilardini – Voce E Chitarra, Giorgio Sala – Voce E Chitarra, Alberto Bigoni – Bassi E Contrabbassi, Alberto “R...
Critica: Da diversi anni i “Sushi” propongono cover musicali dei Pink Floyd nei propri live set primariamente svolti in provincia di Bergamo; da tempo i brani di “The Wall” sono una colonna portante del loro show: “In the Flesh”, “Another Brick in the Wall”, “Mother”, “Comfortably Numb” sono divenute presenze fisse nella scaletta. Mai, però, si sono cimentati con la riproposizione di un album intero. L’occasione fa l’uomo ladro, la quarantesima candelina dell’opera li ha convinti ad azzardare l’impresa: preparare una produzione “alla Sushi Cornucopia” in grado di portare dal vivo “The Wall” nella sua sostanziale interezza, riarrangiando le parti orchestrali, adattando ove necessario le partiture più complesse. Un’idea partorita nel novembre 2018, ma già verso la fine del 2015 i (non più) giovani avevano valutato l’ipotesi di proporre dal vivo un altro disco memorabile dei Pink Floyd, “Animals”, proprio in vista del quarantesimo anno di pubblicazione celebrato nel 2017: la cosa non ebbe seguito per i rispettivi impegni dei musicisti che però non escludono possano riprovarci in futuro.
110 min
Genere: Concerto
Lingua: English
Regista: Sushi Cornucopia
Cast: Mauro “Ghila” Ghilardini – Voce E Chitarra, Giorgio Sala – Voce E Chitarra, A...
Critica: Da diversi anni i “Sushi” propongono cover musicali dei Pink Floyd nei propri live set primariamente svolti in provincia di Bergamo; da tempo i brani di “The Wall” sono una colonna portante del loro show: “In the Flesh”, “Another Brick in the Wall”, “Mother”, “Comfortably Numb” sono divenute presenze fisse nella scaletta. Mai, però, si sono cimentati con la riproposizione di un album intero. L’occasione fa l’uomo ladro, la quarantesima candelina dell’opera li ha convinti ad azzardare l’impresa: preparare una produzione “alla Sushi Cornucopia” in grado di portare dal vivo “The Wall” nella sua sostanziale interezza, riarrangiando le parti orchestrali, adattando ove necessario le partiture più complesse. Un’idea partorita nel novembre 2018, ma già verso la fine del 2015 i (non più) giovani avevano valutato l’ipotesi di proporre dal vivo un altro disco memorabile dei Pink Floyd, “Animals”, proprio in vista del quarantesimo anno di pubblicazione celebrato nel 2017: la cosa non ebbe seguito per i rispettivi impegni dei musicisti che però non escludono possano riprovarci in futuro.